Si presenta il nuovo progetto turistico per l’estate lamonese. La Pro Loco di Lamon realizza, con il supporto del Comune di Lamon, 4 nuovi pieghevoli in cui sono descritti 4 differenti percorsi turistici sul nostro territorio.
L’idea è quella innanzitutto di “indirizzare” i turisti nei luoghi più adatti alle loro capacità e poi quella di riuscire a mantenere più facilmente fruibile la parte di territorio più visitata.
I 4 percorsi sono:
Giro di Cee (nella zona di Le Ej): adatto a famiglie con bambini (no passeggino). Nei prossimi giorni in questo percorso verranno inoltre nascosti dei piccoli animaletti di legno che i più piccoli dovranno cercare e trovare.
Sentiero n. 4 (Sala/Pezzé /Ponte Romano/colle di San Pietro): percorso nel centro del paese adatto per gli amanti della storia e cultura locale e per chi non ha possibilità di spostarsi dal centro.
Sentiero n. 11(Arina/Chiappini/Cavalea/Braus): percorso alla scoperta della frazione di Arina, leggermente più impegnativo degli altri, per gli amanti della natura incontaminata e dei caratteristici borghi locali.
Giro del lago Senaiga : adatto per gli amanti della bici e delle ebike, percorso alla scoperta delle meraviglie del nostro lago.
Le guide sono disponibili gratuitamente presso la sede della Pro Loco di Lamon, presso il punto informativo di Ponte Serra e, nei prossimi giorni, presso i principali esercizi commerciali del paese.
I percorsi, tabellati e mantenuti a dovere, offriranno un bel biglietto da visita a tutti i fruitori. Nel progetto si è inoltre cercato di comprendere gran parte del territorio comunale: dal centro paese alla zona di Le Ej, da Arina al lago Senaiga.
Questo materiale, assieme alle visite guidate che si faranno durante l’estate in collaborazione con l’Associazione Turistica Lamonese e molte strutture ricettive (denominate “Alla scoperta di Lamon”), completano l’offerta turistica estiva lamonese.
Il presidente della Pro Loco di Lamon Ruben Faoro a riguardo dichiara:”Un’offerta a 360° che rende il territorio lamonese pronto in questa estate incentrata sul turismo lento e distante dai grossi centri.
È un progetto che avevamo in mente da diversi anni ma che è sempre stato rimandato. Quest’anno, vista l’assenza di manifestazioni ed il particolare flusso turistico previsto, lo abbiamo portato a termine. È un importante investimento che viene fatto per il nome e la visibilità di Lamon e del suo fantastico territorio.”
Nelle foto allegate: particolari dei sentieri di Arina e di Le Ej, oltre a due immagini delle guide appena realizzate.
