Termine ultimo entro il 31 luglio 2022.
Gentili Presidenti e Soci Pro Loco,
di seguito vi inoltriamo la Circolare 1/A redatta dallo studio Mortandello in merito all’adeguamento statutario secondo le disposizioni di cui al D. Lgs 117/2017, tramite la rete associativa UNPLI.
Vista la complessità per molte associazioni di far presenziare un così elevato numero di associati, il consiglio è quello di raccogliere le deleghe dei soci che non potranno partecipare all’assemblea.
Il nuovo statuto è scaricabile dalla propria area riservata MYUNPLI, all’interno della quale è presente anche un modello per il verbale di assemblea straordinaria.
Si consiglia di effettuare la modifica il prima possibile, anche in occasione dell’approvazione di bilancio convocando due distinte assemblee (ordinaria e straordinaria) e di redigere, di conseguenza, due distinti verbali (per l’assemblea straordinaria, come detto, occorre utilizzare il modello messo a disposizione nell’area riservata MYUNPLI).
Una volta avvenuta la modifica statutaria, sarà necessario registrare il nuovo statuto presso l’Agenzia delle Entrate (N.B: operazione esente da imposta di bollo e di registro se la Pro Loco è già APS).
Sarà importante eseguire anche la variazione della denominazione dell’Associazione presso l’Agenzia delle Entrate, cosicché venga rilasciato il Certificato di attribuzione codice fiscale/partita iva
aggiornato, documento necessario per la procedura di adeguamento RUNTS.All’interno di tale certificato è fondamentale sia riportato uno dei due Codici Ateco di seguito riportati: 94.99.20 o 94.99.90.
Se presenti Codici Ateco diversi sarà necessario operare anche questa modifica presso l’Agenzia delle Entrate.
Una volta in possesso della documentazione sopraindicata, sarà necessario procedere al caricamento della stessa ed alla compilazione di alcuni moduli di delega all’interno del MYUNPLI per espletare l’adeguamento.
Si segnala, inoltre, che la Pro Loco deve essere obbligatoriamente in possesso di un indirizzo PEC, fondamentale per tutte le comunicazioni da parte del RUNTS.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare anche la vostra area riservata MyUNPLI o il sito https://www.unpliveneto.it/runts-informazioni-e-modalita-di-iscrizione/
Ricordiamo, infine, che NON sono ammesse documentazioni e/o procedure di adeguamento statutarie diverse da quelle previste dal UNPLI Nazionale.